Sezioni di lavoro durante le quali diversi soggetti (progettisti, utenti, stakeholder, ecc.), saranno invitati a discutere le criticità esistenti e individuare insieme delle possibili soluzioni in ambito progettuale, seguendo un percorso guidato da un facilitatore. Il kit contiene attività di brainstorming, problem solving, critical thinking, decision making, esempi di pianificazione e gestione di sessioni di pratiche progettuali, partendo dalla definizione dei problemi e arrivando a progettare un nuovo prodotto o servizio passando dall’analisi del contesto, dall’ascolto degli stakeholder fino ad arrivare all’ideazione e alla prototipazione di una soluzione.
In tutto questo, il classico modello di progettazione top-down viene ribaltato a favore di una maggiore focalizzazione sulle esigenze delle persone e sugli obiettivi progettuali, la cui soddisfazione porterà ad un naturale sviluppo del progetto.
Per iscriverti al Workshop contattaci tramite l’apposito modulo a questa pagina
Titolo | Area Tematica | Data | Link |
---|---|---|---|
Le Stanze di Co-progettazione (workshop) | Piattaforma Mentore | 7/12/2023 ore 15:30 | Iscriviti |
Workshop – Il Canvas | istruzione e ricerca | 10/11/2023 ore 16:00 | Iscriviti |
Le Stanze di Co-progettazione (workshop) | istruzione e ricerca | 20/10/2023 ore 16:00 | Iscriviti |
Le Stanze di Co-progettazione (workshop) | istruzione e ricerca | 07/09/2023 ore 18.00 | Iscriviti |
Le Stanze di Co-progettazione (workshop) | istruzione e ricerca | 08/09/2023 ore 16.00 | Iscriviti |
Unione Nazionale Lotta Analfabetismo APS
Corso Vittorio Emanuele II, 217
Palazzo Sora – 00186 ROMA
Email: info@progettomentore.org
Pec: unla@legalmail.it
Tel: 06-68804301
C.F: 80069590588
Copyright 2023 – Progettomentore.org | Cookie Policy / Privacy Policy