Ben consapevoli che lo strumento online non sia l’optimum per approfondire le conoscenze, può essere però un valido strumento per iniziare a tessere proficue relazioni.
Le Sale tematiche vanno pertanto in questa direzione: trattasi infatti di spazi, finalizzati a favorire la conoscenza tra i fruitori della piattaforma. Gli spazi sono aperti in relazione a un tema e contengono un insieme di strumenti per un determinato periodo di tempo. Gli strumenti possono essere utilizzati dagli Utenti per informarsi sull’argomento conduttore, esprimere le proprie opinioni, conoscere interlocutori e avviare contatti.
Gli interventi strutturati per facilitare l’utilizzo della piattaforma, delle sue funzionalità e, soprattutto delle Stanze di Co-progettazione
Co-progettare non è semplice. In quest’area troverete pratici strumenti e risposte per supportare i processi del “Lavorare insieme”
Informazioni, dibattiti, confronti, opinioni sulle sei missioni in cui sono raggruppati i 16 componenti del PNRR
Come ridurre il digital divide: strategie e strumenti per sviluppare le competenze necessarie per migliorare l’accesso alle tecnologie. Eventi e canali per migliorare la fruizione ed abbattere gli ostacoli
Eventi sui modelli di innovazione sociale in cui gli attori si organizzano per essere produttori e fruitori di beni o servizi, favorendo sinergia, occasioni di crescita e coesione all’interno di una comunità.
Conoscere l’ambiente di riferimento è un fattore importante per migliorare i processi decisionali e le attività che ne derivano. Conosciamo gli strumenti per iniziare al meglio
Generazione di idee e feedback sono elementi cruciali nel mondo della Co-progettazione. Scopriamo come le due metodologie differiscano nel loro approccio e nell’obiettivo principale
Spesso il successo delle azioni dipende dai modi in cui queste sono conosciute. Pratiche, strategie e strumenti di comunicazione al centro dei nostri Servizi
L’attuazione della Riforma del Terzo settore non è ancora terminata. Attraverso la Sala ci proponiamo di seguire l’andamento delle concrete iniziative del governo e del parlamento
Iniziative, buone prassi, tendenze, fenomeni, testimonianze; insieme per affrontare al meglio i sistemi della cura e della corretta fruizione del verde pubblico.
Declinata nelle sue accezioni cardine: sociale, economica e ambientale. Spiegazioni, casi studi, testimonianze per capire come rendere le azioni sempre più sostenibili
Riconoscere e vivere le emozioni, comprendere che fanno parte della nostra vita e hanno un ruolo importante nella crescita e nello sviluppo. Anche questa è materia per i nostri Servizi e migliorare l’efficacia degli interventi
La capacità di apprendere, sperimentare, sviluppare e far fiorire liberamente capacità e talenti è un’area fondamentale per le azioni del Terzo Settore.
Analizzato il contesto, definito il problema, ipotizzate le soluzioni; rimane da trovare le fonti di finanziamento. Avvisi e Bandi possono fornire i mezzi necessari per porre in essere gli interventi. Ma ci sono anche altre vie…
Unione Nazionale Lotta Analfabetismo APS
Corso Vittorio Emanuele II, 217
Palazzo Sora – 00186 ROMA
Email: info@progettomentore.org
Pec: unla@legalmail.it
Tel: 06-68804301
C.F: 80069590588
Copyright 2023 – Progettomentore.org | Cookie Policy / Privacy Policy