
PROGETTI
Progetto di alfabetizzazione informatica per adulti, proposto e presentato da UNLA APS Denominazione: B.I.T. (Bisogni Informatici e Tecnologici) Descrizione: Processo di alfabetizzazione informatica per adulti,
Adottare un approccio di co-progettazione significa realizzare attività di co-creazione che utilizzino strumenti propri della disciplina del design, e che si compongano di un set di strumenti e tecniche che si rifanno al design thinking e alla progettazione partecipata. Un percorso indirizzato a realizzare un dominio abilitante in grado di stimolare e coinvolgere associazioni, enti, cittadini, in un’ottica Human Centered.
La metodologia è quella della co-produzione, un processo che fa leva sulla capacità dei beneficiari di divenire parte attiva nel disegno progettuale, con una modalità inclusiva e democratica, interpretata come capacità di lettura dei contesti e dei sistemi e di anticipazione critica sul futuro.
L’accompagnamento, costante e concreto, verrà realizzato sotto forma di brevi cicli laboratoriali di co-progettazione (workshop – coaching – co-working slow – mentoring – piano e strategia di sviluppo), al fine di produrre risultati efficaci e raggiungere gli obiettivi prefissati.
Un percorso generativo, che sviluppi connessioni, prototipazione, competenze di hosting, per una community based inclusiva e trasformativa, capace di agire anche al di fuori del perimetro dello spazio di co-working, intervenendo in modo proattivo sulle dinamiche di contesto.
Un luogo dove realizzare un progetto insieme, scambiare le opinioni, condividere le idee, aumentare la circolazione delle informazioni, offrire supporto per la risoluzione di problematiche, migliorare i livelli di co-progettazione.
La co-progettazione proposta da Mentore è un processo inclusivo e democratico in cui gli enti, professionisti e persone possono collaborare per interpretare i bisogni presenti e futuri dei territori e incanalarli nelle soluzioni e nelle opportunità a disposizione, il tutto sotto la guida costante e concreta dei “Mentori”, che fungeranno da incubatori per la strategia e lo sviluppo del percorso che trasformerà i bisogni delle comunità in soluzioni efficaci da parte delle loro istituzioni.
Co-progettare significa unire strumenti, competenze, risorse e idee per realizzare un obiettivo comune e ispirare il prossimo a fare lo stesso.
Accedi alla tua stanza e inizia a co-progettare con l’aiuto di un Mentore
Scopri i lavori in essere nella Piattaforma Mentore
Progetto di alfabetizzazione informatica per adulti, proposto e presentato da UNLA APS Denominazione: B.I.T. (Bisogni Informatici e Tecnologici) Descrizione: Processo di alfabetizzazione informatica per adulti,
Unione Nazionale Lotta Analfabetismo APS
Corso Vittorio Emanuele II, 217
Palazzo Sora – 00186 ROMA
Email: info@progettomentore.org
Pec: unla@legalmail.it
Tel: 06-68804301
C.F: 80069590588
Copyright 2023 – Progettomentore.org | Cookie Policy / Privacy Policy