
LA “PIATTAFORMA” PROSEGUE IL SUO CAMMINO
Il Progetto M.en.t.o.re. volge al termine e arriva il momento di calare il sipario sulle attività. La realizzazione dello stesso ha consentito la nascita della
Il Progetto M.en.t.o.re. volge al termine e arriva il momento di calare il sipario sulle attività. La realizzazione dello stesso ha consentito la nascita della
Continua la fase di lancio dei Servizi di “ausilio” a una buona Co-progettazione; tornano le prestazioni promosse da “I Manifesti di Mentore”. Il programma del
In vista della chiusura delle attività progettuali, i nostri Centri territoriali organizzano un ciclo di incontri nell’ambito dei quali i vari responsabili illustreranno la continuità
Il 2023 è stato proclamato l’Anno Europeo delle Competenze. Il Terzo Settore punta a stimolare la nascita di una strategia nazionale di sviluppo e valorizzazione
Un mese intenso per il nostro staff.Continua l’attività finalizzata a migliorare le competenze in ambito progettuale e in chiave di lavorosinergico. A tale scopo è
Dopo la prima fase sperimentale, tornano i Servizi promossi da “I Manifesti di Mentore”.
Quello di ottobre è un programma che ci porta alla conoscenza dello strumento e a sensibilizzare sul tema
della Co-progettazione e delle sue sfaccettature tecniche.
Prossimi incontri in Friuli-Venezia Giulia (online 10
ottobre) e sono in preparazione eventi di presentazione in Campania e Calabria.
Link alla pagina eventi.
Seguici per tenerti aggiornato sugli eventi.
C’è tempo fino al 6 novembre 2023 per accedere ai contributi per iniziative e progetti di rilevanza nazionale disposti dall’articolo 72 del codice del Terzo settore. Il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali ha pubblicato l’Avviso 2/2023 per il finanziamento di iniziative e progetti di rilevanza nazionale disposti dal codice del Terzo settore (art. 72 dlgs 117/2017). Per quest’anno, l’Atto di indirizzo 2023 ha stanziato 22.666.890 euro a sostegno delle attività di interesse generale degli enti del Terzo settore
Abbiamo le date del primo Laboratorio, altra linea di Servizi della nostra Piattaforma.
Questo percorso consiste in attività dedicate a migliorare le competenze individuali e rientra a pieno titolo nella campagna di sensibilizzazione alla co-progettazione, ulteriore obiettivo del Progetto Mentore.
Scopri le date!
Ridaje riabilita persone senza tetto ed emarginate, formandole come giardinieri urbani per lavorare alla riqualificazione delle aree verdi abbandonate.
Unione Nazionale Lotta Analfabetismo APS
Corso Vittorio Emanuele II, 217
Palazzo Sora – 00186 ROMA
Email: info@progettomentore.org
Pec: unla@legalmail.it
Tel: 06-68804301
C.F: 80069590588
Copyright 2023 – Progettomentore.org | Cookie Policy / Privacy Policy